E’ per questo che è importante curare ogni dettaglio per fare in modo di riuscire ad esprimere il massimo, e l’integrazione alimentare non fa eccezione in questo.
- Ricordati sempre di mantenere la corretta idratazione, qualunque siano le condizioni atmosferiche. I sali minerali sono un aiuto prezioso per evitare disidratazione e fastidiosi crampi.
- Assumere carboidrati a medio-basso indice glicemico durante la gara ti consentirà di mantenere stabile la glicemia ed evitare così momenti di crisi dovute a cali di zuccheri repentini.
- Distribuire correttamente nel tempo di gara l’assunzione di gel, barrette o drink è importante, sia per mantenere le riserve energetiche sempre cariche che per evitare di appesantire l’apparato digestivo con assunzioni troppo ravvicinate
- La caffeina è un validissimo aiuto contro la fatica. La sua azione permette di inibire lo stimolo stesso della fatica stimolando il sistema nervoso
- A fine gara, l’assunzione di carboidrati ad alto indice glicemico ti aiuterà a ristabilire le riserve di glicogeno nei muscoli. Non dimenticarlo!